Monday, February 28, 2005

the end

è finito il periodo di merda!
tesi consegnata. un pò più di libertà! evviva!
piano piano dovrei riuscire ad addolcirmi, calmarmi...tornare normale (se mai lo sono stata).
zero alzatacce per scrivere, zero notti insonni per scrivere.
d'ora in poi dovrebbe essere tutto più tranquillo.
speriamo.
yuppi!

ma ora? e dopo la tesi? troveremo qualcosa da fare?
all'euforia del momento subentrerà il panico da disoccupazione?
mi lamento tanto quanto sono oberata di lavoro, ma quando non ho più un cacchio da fare vado in panico-noia...
si vedrà!!!
per il momento...
party!!!

Sunday, February 13, 2005

..ancora comete...

Settimana scorsa ho visto il film di Pupi Avati “Quando arrivano le ragazze?”. In realtà non mi ha esaltato: a parte Santamaria che è quasi ai livelli di Libero de Rienzo, aveva solo un paio di cose carine. Il jazz, ora io non me ne intendo, però mi pè piaciuto il fatto che abbia messo in primo piano la musica, e alcuni ragazzi che si conoscono e vogliono fare musica.. La seconda – non è la Puccini ragazzi…è terribileee!! Elisa di Rivombrosa nn l’avevo mai visto, ma avevo letto che Pupi voleva darle una chance per lanciarla sul grande schermo…è come Martina Stella, meno volgare, ma inespressiva uguale..boh, c’ha sto faccione, gli occhioni da cerbiatta e basta. zero passione... Dicevo, l’altro elemento da salvare del film è il paragone tra il personaggio di Santamaria - Nick Cialfi - e le comete che svolazzano per i nostri cieli… nostri mica tanto, ma vabbè... Nick ha rappresentato per un periodo di tempo della vita di Gianca - fidanzato della bella FrancescaElisadiRivombrosaVittoriaPuccini -, il migliore amico, il complice, il modello da emulare, il genio senza tecnica, il bastardo che si scopa tua sorella, ci si mette insieme, dopo un po’ lei rimane incinta e poi se ne va con un’altra, il marpione che dopo anni ci prova con la tua quasi moglie..insomma LAMMMERDA?!?!!? Ecco Pupi Avati per tutta la durata del film paragona Nick Cialfi ad una cometa, in maniera molto soft, anzi magari queste sono congetture mie. Ogni passo della vita di Nick e Gianca è incorniciato dal passaggio (espresso attraverso inserti che riportano il nome della cometa e l'anno) di una cometa famosa e ne ha citate parecchie, anche se io conoscevo bene solo Hale Bopp…però questa è la cosa che più mi è piaciuta del film e cui ho pensato appena uscita dalla sala. Stamattina, mentre leggevo un blog, ho trovato questo post intitolato “queste comete...”, a sua volta ispirato da un commento ad un altro post che diceva “si è amici e poi non lo si è più”. Ed allora ho collegato subito il film, Nick, le comete vip e le mie comete. E’ davvero così, ci sono persone che passano per la nostra vita e sono come comete, nel senso che sono così brillanti e hanno una tale forza che squarciano i nostri cieli e soprattutto illuminano con il loro bagliore giorni, mesi, a volte anni interi..e poi?E poi non si vedono più. come sono entrati nelle nostre vite ne escono. a volte hanno rischiato di impattare con noi o con qualcuno che ci è molto vicino. A volte sono stati davvero così vicini da far pensare al gran botto, poi invece col tempo capisci che ti hanno solo sfiorato, e alla fine escono di scena, da vere e proprie comete. Compaiono, sconvolgono la tua vita e poi se ne vanno, in altri cieli credo. e oggi mi ha fatto pensare questo commento e adesso sorrido mentre mi chiedo "ma che fine hanno fatto quegli astri luminosissimi che sono stati in grado, per tanto o poco tempo, di offuscare, a volte, anche gli amici veri, quelli dal carattere meno brillante e quelli più silenziosi?”. Boh!
Ringraziando il cielo, appunto, le comete sono uno spettacolo stupendo e incantevole, e credo tutti vorremmo essere sfiorati a volte da una di queste.
Ma "quanto è bello alzare gli occhi e vedere che [gli amici] sono sempre là" (nota a piè di pagina: Ramazzotti, Eros LA LUCE BUONA DELLE STELLE, In certi momenti, 1987, corsivo mio), quando guardi in cielo e nessun fascio di luce ti acceca la vista?

Friday, February 11, 2005

deliri notturni prima di collassare a letto...

L'unica cosa che mi spinge ad andare avanti in questo tunnel,del quale vedo la luce finalmente, ma lo stesso è ancora troppo troppo lontana, dicevo..l'unico motivo che mi sorregge è che consegnata sta merda di tesi in copisteria, dunque per la sottoscritta il 21 Febbraio...seguirà un periodo di pura V-A-C-A-N-Z-A.
Voglio essenzialmente fare tre cose:
1.andare al mare, non importa se ci sarà la nebbia e 10 gradi.sti cazzi.ho fatto il conto che è dal 24 di Agosto che nn metto piede fuori da questa città che mi sta diventando stretta. bestemmia. ebbene si.
voglio andare un po' al mare da me, dalla zia, dalla vale, dalla fede, mangiare alla Casa delle Aie a 12 euro quei megatortelloni al ragù, e la grigliata mista, e il pinzimonio e le patate al forno e bere il vinello rosso e spendere 12 euro.e voglio anche andare Predappio e mangiare 75 cm di bruschetta. e voglio la piadina vera, invece che la salamella.e voglio anche fare una passeggiata al mare.
2. bere bere bere bere e fumare fumare fumare fumare senza sbatta che domani mi devo alzare presto e c'ho la piattella e nn capisco un cazzo.
3. voglio un massaggio come dio comanda.hammam per me, e anche per la dile, e anche per la scecy.
...ah, beh poi ci sarebbe la 4° cosa.. the last but not least.. ci siamo capite no?
Holidaaaaaaaay Celebrate!!
Holidaaaaaaaay Celebrate!!
If we took a holiday
Took some time to celebrate
Just one day out of life
It would be, it would be so nice
Everybody spread the word
We're gonna have a celebration
All across the world
In every nation
It's time for the good times
Forget about the bad times, oh yeah
One day to come together
To release the pressure
We need a holiday!!
You can turn this world around
And bring back all of those happy days
Put your troubles down
It's time to celebrate
Let love shine
And we will find
A way to come together
And make things better
We need a holidaaaaaaaaaaaaaaaaaay
Holiday... Celebration
Come together in every nation